QUESTO BLOG SI E' TRASFERITO SULLA MIA PAGINA FACEBOOK:
mercoledì 10 ottobre 2012
sabato 6 ottobre 2012
Partenogenesi è ON-LINE!!!!
http://shop.sbamcomics.it/products-page/sbambook_a_fumetti/partenogenesi/
giovedì 27 settembre 2012
Introspezione - L'uomo Senza Anima making of...
Lastra degli Organi
Lastra dello Scheletro
Lastra dei Muscoli
Lastra della Pelle
Prima sovrapposizione
Seconda sovrapposizione
Risultato
Dettaglio
lunedì 3 settembre 2012
BOOMART 2012
Una nuova lesione: INCUBATRICE.
Come vorrei tornare a fare fumetti...come vorrei qualcosa che mi invogliasse a farlo!
martedì 21 agosto 2012
Addio...
Il più grande rimpiato è non l'averle mai potuto stringerle la mano, con sincerità e graditudine.
Amo quello che amo e sono quello che sono anche grazie a lei.
A presto, addio.
sabato 18 agosto 2012
BOOMART 2012
VI ASPETTIAMO AL BOOMART AL TEATRO PUCCINI DI TORRE DEL LAGO IL 31 AGOSTO, L'1 E IL 2 DI SETTEMBRE!!!!
lunedì 30 luglio 2012
lunedì 4 giugno 2012
venerdì 1 giugno 2012
martedì 29 maggio 2012
mercoledì 16 maggio 2012
Pimp My Mary 2012 - Meroin
Ecco la mia Mary pimpata per Pimp My Mary 2012.
Meroin, nostra signora della vena cava.
Statuina di gesso con siringhe e cucchiaino pieni di vernice invecchiante al petrolio.
Presto la data esatta della mostra.
lunedì 16 aprile 2012
venerdì 13 aprile 2012
Aggiornamenti

Da dove potrei incominciare? Intanto ho finito finalmente il quadro di Caravaggio. Non ci ho guadagnato tanto, sebbene sia praticamente un falso d'autore! Sto lavorando ad un nuovo fumetto...ma in merito non voglio ancora eprimermi :) vi metterò un paio di schizzi di studio. Partenogenesi invece pare vedrà luce sulla rivista on-line Sbamcomic, ma quando ne saprò di più pubblicherò direttamente il link! Buona pasqua in ritardo a todos!
giovedì 1 marzo 2012
Pausa tesi
Salve a tutti! Cari frequentatori sporadici e occasionali del mio amabile blog, volevo annunciarvi che non mi sono persa :) chiedo scusa a tutti intanto per l'assenza. Il fatto è che sono presa da milel lavori, prima di tutto dare gli esami in Accademia per il biennio, che finirò a luglio. Per l'appunto colgo l'occasione per dire che Partenogenesi diventerà il mio argomento di tesi. Non il fumetto in se ma l'operazione che ho intentato di fare con quel fumetto, ovvero, dare una dimensione artistica ad un lavoro potenzialmente commerciale. E' complicato da spiegare in due righe, approfondirò più avanti in corso di stesura della tesi e vi terrò aggiornati sui miei progressi. Intanto tra i tanti lavori che sto facendo, sto anche copiano un caravaggio. Così, per dimostrarvi che non mi sono spenta vi pubblico una foto del lavoro il corso.
A prestissimo!!!
lunedì 23 gennaio 2012
martedì 17 gennaio 2012
Opinioni su Partenogenesi: Sebastiano Vilella

Cara Mà devi comunque armarti di pazienza e tanta buona volontà e andare avanti sempre...e leggere e osservare e lavorare sempre. Infine una fraterna raccomandazione: non ti aspettare un granchè sul piano professionale e retributivo in questo miserevole settore. Lavora essenzialmente perchè ti piace, punto.
Spero di averti scritto qualcosa di utile su cui riflettere e continuare a far fumetti...perchè a noi questo piace fare.
Ciao cara Mà !
giovedì 12 gennaio 2012
martedì 10 gennaio 2012
Opinioni su Partenogenesi: Riccardo Fiorini

[...] beh io l'ho trovato bello a mio parere sei stata molto brava.
E' evidentemente un lavorone che a mio parere hai fatto benissimo a fare (e sono certo che periodi neri a parte lo pensi anche tu).
Se devo essere onesto sentendo quello che dicevi mi sarei aspettato qualcosa di completamente diverso nel bene e nel male.
Più piacevole dal mio punto di vista, in quanto mi sarei aspettato qualcosa di assurdo e stranissimo, ma meno da quello del lettore mainstream.
E' senz'altro un bel compromesso, non è ne banale ne qualcosa di rivoluzionario o fuori dal mondo, è narrato bene, scorre bene e si legge volentieri.
Lo trovo ben strutturato e sceneggiato, non ha tempi morti e per quanto la storia non mi abbia fatto impazzire, in certi punti raggiunge un bel pathos che rende la lettura molto piacevole.
Verso il finale riesce ad essere addirittura emozionante.
Ma la cosa che ho apprezzato di più per quel verso è l'incedere degli eventi che sono ben scadenzati e resi bene nella loro drammaticità.
Non ho amato i personaggi, mi sono sembrati un po' troppo standardizzati, sia d'aspetto che di carattere.
La cosa che mi è piaciuta meno è l'impaginazione, o meglio, alcune cose dell'impaginazione, tipo il fatto che i disegni che escono dalla vignetta non raggiungano il bordo pagina ma vengono poi ristroncati.
Mentre, nelle ultime tavole, trovo che il gioco fatto con i raggi di luce e la piume sia meraviglioso e si sposi benissimo con le immagini, è sicuramente la cosa che ho apprezzato di più in assoluto.
I disegni nel complesso sono belli, migliori di quanto mi sarei aspettato.
Ho amato l'uso dei retini, le inquadrature (che a volte nascondono qualche magagna) e gli sfondi.
Non ho amato i volti, in giro ho accusato diverse ingenuità soprattutto a livello espressivo.
I corpi li trovo senza lode e senza ingiuria, facevano il loro lavoro senza brillare.
Nel complesso l'ho apprezzato tanto e (te lo confesso) pensavo peggio, però posso capire il motivo per cui sia stato ripetutamente rifiutato dagli editori.
E' comunque indivisibile e stampato in bianco e nero perderebbe parte del suo fascino.
Quindi dovrebbe essere un volumone enorme di 300 e più pagine a colori... il che lo rende un investimento rischioso.
Per quel che riguarda i contenuti non esiste una buona ragione di rifiutarlo a mano che non parliamo di grandi case editrici che esigono contenuti particolari o qualità molto molto elevate.
Iscriviti a:
Post (Atom)